Privacy e gestione dei dati

La consulenza sugli adempimenti previsti dal Codice della PRIVACY e dal nuovo Regolamento UE 2016 679 prevede:

  • Consulenza nella redazione della valutazione di impatto, del registro dei trattamenti, delle informative e degli incarichi
  • Consulenza nella gestione delle procedure di lavoro
  • Aggiornamento periodico su eventuale adempimenti previsti
  • Eventuale formazione al personale della cooperativa

Referente

Giorgio Balossi


Modello organizzativo D. Lgs 231/2001

Il Decreto Legislativo 8 giugno 2001, n 231 introduce nell'ordinamento italiano un nuovo regime di "responsabilità" a carico degli enti derivante dalla commissione, o tentata commissione, di determinate fattispecie di reato, nell'interesse o a vantaggio degli enti stessi.

Inoltre, la D.g.r. 30 maggio 2012 - n IX/3540 "Determinazioni in materia di esercizio e accreditamento delle unità di offerta sociosanitarie e di razionalizzazione del relativo sistema di vigilanza" prevede che il requisito trasversale di accreditamento relativo all'applicazione del sistema di cui alla D.lgs 231/2001 verrà esteso a tutte le unità di offerta sociosanitaria con la gradualità stabilita nella delibera annuale sulla gestione del servizio socio-sanitario regionale e comunque non oltre il 31/12/2014.

La consulenza prevede:

  • Analisi organizzativa e dei rischi aziendali
  • Redazione della "parte generale" e della "parte specifica" del Modello Organizzativo
  • Integrazione con altri sistemi di gestione aziendale
  • Incarico come ODV

Referente

Giorgio Balossi


Certificazione Qualità

Il servizio di consulenza verso la certificazione di qualità, viene realizzato in collaborazione con RINA e il Consorzio Nazionale CGM, in virtù della convenzione in atto tra le due società.
La consulenza prevede l'accompagnamento verso la certificazione e il monitoraggio annuale del sistema di gestione della cooperativa.
I servizi di consulenza sono offerti previa firma della convenzione, che indica i tempi di raggiungimento della certificazione e le modalità di gestione del sistema di qualità.

Referente

Maria Camilla Bigoni


Igiene degli alimenti

Grazie alla nostra esperienza nel settore dell’igiene alimentare, possiamo offrire alle realtà del terzo settore che operano nel settore agroalimentare e della ristorazione, una consulenza HACCP completa e professionale a costi realmente competitivi che prevede i seguenti servizi:

  • Corsi HACCP per il personale addetto
  • Redazione e aggiornamento manuale di autocontrollo alimentare
  • Redazione e aggiornamento manuale di rintracciabilità

Referente

Sara Putelli


Sorveglianza sanitaria

  • Assunzione dell'incarico di Medico del Lavoro Coordinatore e Coordinato ai sensi del D.Lgs.81\08 e s.m.i.
  • Tenuta scadenziario sorveglianza sanitaria.
  • Conservazione su supporto informatizzato (o cartaceo) delle cartelle sanitarie e di rischio

Contatto

Cinzia Merelli

Centro Servizi Aziendali Coesi
Soc. Coop. Impresa Sociale
Sede Legale e Amministrativa
via Serassi, 7 - 24125 Bergamo
Centralino telefonico unico:
035 006 3511
Fax: 035 0063598
C.F. e P.IVA (IT) 03188760163
Registro Imprese REA n. 356765
Orari Segreteria
lun. mar. gio. 8:30-13:00 - 14:00-17:30
mer. 8:30-13:00
ven. 8:30-13:00 - 14:00-16:30
Privacy Policy & Informativa sui Cookies