Tempo della fretta, tempo dell’urgenza: sembra che il tempo non basti mai per i nostri impegni e sembra essere il padrone della nostra soddisfazione e insoddisfazione personale.
In realtà, con una consapevole visione di come impieghiamo oggi il nostro tempo e di come vorremmo impiegarlo, possiamo orientare meglio le nostre decisioni e attività ed essere più efficienti ed efficaci nel raggiungere i nostri obiettivi.
Il corso non si ferma ad una gestione programmata del tempo: vuole favorire una consapevolezza nuova rispetto a come ci relazioniamo con la dimensione temporale durante le nostre giornate, cosa condiziona i nostri orientamenti nell’utilizzo del tempo, alla ricerca di un modello personale per non “sprecare” la risorsa più importante che abbiamo.
Il corso offre strumenti e metodi di time management per amministrare al meglio il proprio tempo, mantenere il focus su ciò che è davvero importante e difendersi dalle urgenze quotidiane.
Una parte del percorso sarà dedicata a stategie e strumenti di gestione del tempo in modalità Smart Workig.
Costo: 40 € + IVA 22% a partecipante.
Il corso si svolgerà a distanza in modalità sincrona utilizzando la piattaforma per la formazione a distanza Google Meet che consente al docente e agli allievi di condividere in diretta lo svolgimento della formazione, simulando di fatto un'aula fisica.
Docente: Dr. Angelo Dossena
La possibilità del riconoscimento del costo del percorso di formazione è subordinata alla frequenza di almeno il 75% delle ore di formazione.
Vi preghiamo di voler aderire alla proposta compilando la scheda di iscrizione entro 7 giorni dell'inizio dell'edizione desiderata. Nel caso di superamento del numero massimo di 20 partecipanti, verranno selezionate le adesioni sulla base dell'ordine di arrivo e del settore di appartenza della cooperativa.
Per ulteriori chiarimenti potete rivolgervi a Ester Marcobelli (ester.marcobelli@coesi.coop)