Durata: 16 ore
Costo: 190,00 € + IVA 22% ( 231,80 €) a partecipante.
Frequenza: 90% del monte ore
Apprendimento: al termine viene effettuato un test di apprendimento.
Attestato: per chi supera il test è prevista la consegna di un attestato di partecipazione.
Località: Il corso si terrà presso il Centro Servizi Aziendali COESI Impresa sociale in Via Serassi 7 Bergamo (
clicca qui per scaricare la mappa della sede del corso)
Partecipanti: Il corso prevede un massimo di 12 allievi. Al raggiungimento del numero di iscritti, valuteremo se attivare una seconda edizione.
NOTE
Pagamenti: Si ricorda anche che per il pagamento farà fede l’iscrizione al corso e non l’effettiva presenza. Pertanto, a chi si fosse iscritto e non dovesse partecipare, verrà comunque addebitato il pagamento.
OBIETTIVO
Corso di formazione per personale delle cooperative incaricato di svolgere mansioni di addetto alla prevenzione incendi, lotta antincendio e gestione delle emergenze.
CONTENUTI
1) L'INCENDIO E LA PREVENZIONE INCENDI (4 ORE)
Principi sulla combustione;
le principali cause di incendio in relazione allo specifico ambiente di lavoro;
le sostanze estinguenti;
i rischi alle persone ed all'ambiente;
specifiche misure di prevenzione incendi;
accorgimenti comportamentali per prevenire gli incendi;
l'importanza del controllo degli ambienti di lavoro;
l'importanza delle verifiche e delle manutenzioni sui presidi antincendio.
2) LA PROTEZIONE ANTINCENDIO (4 ORE)
Misure di protezione passiva;
vie di esodo, compartimentazioni, distanziamenti;
attrezzature ed impianti di estinzione;
sistemi di allarme;
segnaletica di sicurezza;
impianti elettrici di sicurezza;
illuminazione di sicurezza.
3) PROCEDURE DA ADOTTARE IN CASO DI INCENDIO (4 ORE)
Procedure da adottare quando si scopre un incendio;
procedure da adottare in caso di allarme;
modalità di evacuazione;
modalità di chiamata dei servizi di soccorso;
collaborazione con i vigili del fuoco in caso di intervento;
esemplificazione di una situazione di emergenza e modalità procedurali-operative.
4) ESERCITAZIONI PRATICHE (4 ORE)
Presa visione e chiarimenti sulle principali attrezzature ed impianti di spegnimento;
presa visione sulle attrezzature di protezione individuale (maschere, autoprotettore, tute, etc.);
esercitazioni sull'uso delle attrezzature di spegnimento e di protezione individuale.
CONTATTI
Per eventuali chiarimenti potete contattare, oltre che i vostri referenti per la sicurezza, anche
Roberta Salvi presso
Centro Servizi Aziendali COESI (tel. 035/0063511) e-mail
roberta.salvi@coesi.coop).