Dopo oltre due anni di attività, il consorzio europeo SKI.F.T., composto da organizzazioni di supporto all’economia sociale in Danimarca, Italia e Polonia insieme a due reti europee, traccia un bilancio positivo del percorso dedicato alla transizione verde delle micro e piccole imprese sociali.
Il progetto ha coinvolto oltre 75 imprese in indagini e interviste per comprendere meglio i loro bisogni formativi e le competenze necessarie a rafforzare il contributo allo sviluppo sostenibile. Successivamente, più di 80 realtà hanno beneficiato di attività di consulenza e coaching personalizzati, con il supporto di organizzazioni specializzate nei tre Paesi partner.
Le imprese partecipanti – cooperative, associazioni e imprese sociali provenienti da Albania, Danimarca, Grecia, Irlanda, Italia, Malta, Polonia, Romania, Spagna, Turchia e Ucraina – hanno potuto valutare le proprie performance ambientali e individuare nuovi progetti di miglioramento in settori che spaziano dall’alimentare ai servizi sociali, dall’istruzione all’economia circolare. Grazie a un finanziamento diretto, molte di esse hanno inoltre avuto accesso al supporto di esperti esterni per realizzare concretamente le proprie iniziative verdi.
In Italia, CSA Coesi ha erogato con successo 195 ore di consulenza e coaching in presenza a 23 partecipanti provenienti da 18 organizzazioni dell’economia sociale. Tra queste, 12 organizzazioni – tra cui un’associazione, due consorzi e nove cooperative – hanno ricevuto un sostegno finanziario per sviluppare progetti pilota di transizione ecologica.
Il percorso si è concluso con una serie di eventi transnazionali – seminari, webinar e una conferenza finale a Strasburgo – che hanno permesso alle imprese di presentarsi, condividere esperienze e contribuire al dibattito europeo sulle politiche per un’economia sociale sostenibile.
Scarica la lista dei progetti finanziati
Per approfondimenti sul progetto CLICCA QUI
Contatti: Per maggiori informazioni scrivere a elena.scanferla@coesi.coop