BANDI
Scopri le opportunità di finanziamento per la tua organizzazione.

CSA Coesi individua gli strumenti di finanziamento pubblici e privati su bandi locali, nazionali ed europei e ti affianca nelle diverse fasi del progetto: stesura, gestione e rendicontazione.

 

DOTE IMPRESA COLLOCAMENTO MIRATO - ASSE I - II - III

È online il nuovo bando promosso da Regione Lombardia e Provincia di Bergamo per favorire l’inclusione lavorativa delle persone con disabilità. L’iniziativa prevede contributi e incentivi a sostegno delle imprese lombarde per assunzioni, tirocini, consulenze, acquisto di ausili, costituzione di cooperative sociali di tipo B e rami d’impresa. Le domande possono essere presentate tramite la piattaforma Bandi e Servizi dal 27 ottobre 2025 fino al 31 ottobre 2026, salvo esaurimento fondi.

Per dettagli, clicca qui

INVESTIAMO PER CRESCERE

Fondosviluppo ha promosso una nuova edizione del prodotto creditizio "Investiamo per Crescere" con l’obiettivo di fornire il sostegno finanziario per rispondere ai bisogni di capitale circolante delle imprese cooperative e supportare gli investimenti per aumentare la loro produttività e competitività. 

Sono ammesse le PMI aderenti a Confcooperative.

La misura prevede finanziamenti a medio-lungo termine accordati dalla BCC di importo massimo di € 1.000.000, erogati da BCC con durata compresa da 24 a 120 mesi e tasso di interesse determinato sulla base del merito creditizio della cooperativa.

L'agevolazione consiste in un contributo in conto interessi che sarà in misura massima pari al 20% o 30%, con un massimo rispettivamente di € 20.000 o € 40.000 e copertura del costo della garanzia rilasciata da Cooperfidi Italia entro il massimo del 3,5%.

Gli interventi ammissibili comprendono:

      • Acquisto e/o ristrutturazione di fabbricati strumentali
      • Acquisto di nuove immobilizzazioni materiali e immateriali
      • Investimenti finalizzati alla digitalizzazione e all'efficientamento energetico
      • Finanziamento dei fabbisogni di capitale circolante

Per info scrivere a elena.scanferla@coesi.coop

 

SOSTEGNO A PROGETTI DI EDUCAZIONE E LAVORO - FONDAZIONE SAN ZENO 

La Fondazione San Zeno finanzia progetti promossi da enti non profit (associazioni, cooperative sociali, fondazioni, organizzazioni del Terzo Settore) che favoriscono educazione, formazione e inclusione lavorativa. Sono ammissibili iniziative di alfabetizzazione, prevenzione della dispersione scolastica, tirocini e inserimenti lavorativi per persone in difficoltà. I contributi possono coprire parzialmente o totalmente i costi progettuali. I progetti si possono presentare in qualsiasi momento dell’anno tramite il modulo online disponibile sulla pagina della Fondazione. 

Per i dettagli, clicca qui

 

CONTRIBUTI PER PROGETTI SOCIALI- ENEL NEL CUORE 
Enel Cuore Onlus sostiene enti non profit che realizzano progetti ad alto impatto sociale in ambito educazione, inclusione, contrasto alla povertà e tutela della salute. Possono candidarsi organizzazioni senza scopo di lucro con finalità di utilità sociale. Il contributo economico viene definito caso per caso (nessun minimo o massimo predefinito). Per partecipare è sufficiente compilare la scheda progetto presente sul sito e inviarla, insieme alla documentazione richiesta, alla mail dedicata. La candidatura è aperta tutto l’anno, senza scadenza.
Per i dettagli clicca qui

 

PREMIO GIANCARLO PIGNONE - FONDAZIONE HARAMBEE 

La Fondazione Harambee promuove la quarta edizione del premio dedicato a Giancarlo Pignone, destinato agli Enti del Terzo Settore che realizzano progetti per il benessere psicologico e sociale di bambine, bambini e adolescenti. Il bando finanzia iniziative in ambito educativo, inclusivo e di supporto psicologico con un contributo di 2.500 euro al progetto vincitore. Le domande devono essere inviate entro il 30 novembre 2025.

Per i dettagli clicca qui

 

 

 
SVILUPPO DELLE COMPETENZE DELLE PMI - MIMIT

Il Ministero delle Imprese e del Made in Italy promuove un nuovo incentivo a sostegno della formazione del personale delle piccole e medie imprese (PMI), con l’obiettivo di favorire la crescita delle competenze legate alla transizione digitale, tecnologica e verde. Possono partecipare le PMI regolarmente iscritte al Registro delle imprese che realizzano corsi di formazione in regioni meno sviluppate, con costi compresi tra 10.000 e 60.000 euro. Le agevolazioni sono concesse come contributo a fondo perduto fino al 50% delle spese ammissibili.In attesa di pubblicazione del Decreto Attuativo. 

Per i dettagli clicca qui

 
CONTO TERMICO 3.0 - MASE

Dal 25 dicembre 2025 entrerà in vigore il nuovo Conto Termico 3.0, che prevede incentivi fino al 65% delle spese per interventi di piccole dimensioni volti a migliorare l’efficienza energetica degli edifici e a produrre energia termica da fonti rinnovabili. Possono accedere soggetti privati (per edifici del terziario) ed Enti del Terzo Settore non economici. Le domande devono essere presentate al GSE tramite il Portaltermico entro 90 giorni dalla conclusione dei lavori 

Per i dettagli clicca qui

 
CHECK UP D'IMPRESA- REGIONE LOMBARDIA
Dal 1° ottobre 2025 è attiva la misura “Check-up d’impresa”, rivolta alle imprese lombarde con 20-100 dipendenti. L’iniziativa sostiene consulenze per l’analisi organizzativa, la job analysis, la pianificazione e il rafforzamento delle competenze gestionali, con un contributo a fondo perduto pari al 50% delle spese ammissibili, fino a un massimo di 8.000 euro. Le domande possono essere presentate online sulla piattaforma Bandi e Servizi fino al 30 giugno 2027, salvo esaurimento risorse.
Per i dettagli clicca qui

EMBLEMATICO MAGGIORE - FONDAZIONE CARIPLO

È stato presentato il Bando Emblematici Maggiori 2026 promosso da Fondazione Cariplo, con 5 milioni di euro destinati alle province di Bergamo, Sondrio, Mantova, Lodi e Monza Brianza. L’iniziativa sostiene progetti di grande impatto nei settori Ambiente, Arte e Cultura, Ricerca e Servizi alla Persona, con l’obiettivo di generare valore condiviso e sviluppo sostenibile. Possono candidarsi organizzazioni non profit ed enti pubblici, singolarmente o in partenariato, con una richiesta minima di finanziamento pari a 1 milione di euro.

Per i dettagli clicca qui

 

MISURA INVESTIMENTI MICROIMPRESE - REGIONE LOMBARDIA

La Regione Lombardia ha attivato la misura "Investimenti – Linea Microimprese 2025", destinata agli investimenti in innovazione tecnologica ed efficientamento energetico.  Le imprese potranno accedere a un contributo a fondo perduto fino al 50% delle spese ammissibili, con un massimo erogabile di 50.000 euro (e minimo di 10.000). Sono finanziabili spese per l’acquisto e l’installazione di impianti, attrezzature, sistemi per la produzione di energia da fonti rinnovabili, soluzioni di domotica, software e consulenze tecniche. Le domande dovranno essere presentate sulla piattaforma Bandi online, a partire dal 5 novembre 2025 e fino ad esaurimento risorse. 

Per i dettagli clicca qui

 
MANIFESTAZIONI SPORTIVE SUL TERRITORIO LOMBARDO 1 OTTOBRE 2025- 30 GIUGNO 2026 - REGIONE LOMBARDIA
Regione Lombardia ha approvato la misura a sostegno delle manifestazioni sportive sul territorio lombardo, per il periodo dal 1 ottobre 2025 al 30 giugno 2026, per la quale ha stanziato 1.350.000€. 
Le iniziative dovranno essere riconducibili a tutte le discipline olimpiche e paralimpiche e alle discipline sportive associate, e avere un costo complessivo superiore a euro 5.000, che abbiano carattere agonistico o dilettantistico senza scopo di lucro. Verrà concesso un contributo a fondo perduto a parziale rimborso delle spese sostenute. Contributo minimo concedibile: euro 5.000,00; Contributo massimo concedibile: euro 15.000,00. Le domande dovranno essere presentate tramite la piattaforma Bandi e Servizi di Regione Lombardia secondo le seguenti finestre temporali, in base al periodo di realizzazione delle manifestazioni: 
Manifestazioni dal 01.10.2025 al 31.12.2025: domande dal 09 luglio 2025 al 30 luglio 2025
Manifestazioni dal 01.01.2026 al 31.03.2026: domande dal 01 ottobre 2025 al 22 ottobre 2025;
Manifestazioni dal 01.04.2026 al 30.06.2026: domande dal 08 gennaio 2026 al 29 gennaio 2026. 
Per i dettagli clicca qui
 

FINANZIAMENTO PER LA TRASFORMAZIONE E COMMERCIALIZZAZIONE DEI PRODOTTI AGRICOLI – REGIONE LOMBARDIA

Regione Lombardia ha stanziato 30 milioni di euro per sostenere le imprese attive nella trasformazione e commercializzazione dei prodotti agricoli (escluse quelle dedite alla sola commercializzazione). Il contributo può coprire fino al 100% della spesa complessiva, suddiviso tra sovvenzione a fondo perduto (20%), finanziamento agevolato (30%) e finanziamento a condizioni di mercato (50%). Sono finanziabili spese per immobili, macchinari, tecnologie, consulenze tecniche e fideiussioni, con un investimento minimo di 1 milione di euro e massimo 5 milioni per domanda. Le domande vanno presentate online dal 20 giugno al 15 dicembre 2025.

Per i dettagli clicca qui

 

AGEVOLAZIONE FONDO PER LA CAPITALIZZAZIONE DELLE COOPERATIVE LOMBARDE

Regione Lombardia ha approvato i Criteri applicativi della misura “Fondo per la capitalizzazione delle imprese cooperative lombarde - Sportello 2025”, che sarà gestito da Finlombarda S.p.A. con una dotazione finanziaria pari a 2.000.000,00 euro.

Le domande saranno selezionate tramite una procedura valutativa a sportello, secondo l’ordine cronologico di presentazione delle domande di partecipazione, sulla piattaforma Bandi online, a partire dalle ore 10:00 del 2 luglio 2025.

Per ulteriori approfondimenti si prega di contattare Elena Scanferla, inviando una mail a elena.scanferla@coesi.coop

Per i dettagli clicca qui

 

MODELLO LAVORO INCLUSIVO NELLE IMPRESE LOMBARDE

Regione Lombardia ha prorogato il bando “Modello Lavoro Inclusivo nelle Imprese Lombarde”, volto a sostenere le imprese nell’adozione di pratiche inclusive per le persone con disabilità. Il bando prevede contributi a fondo perduto fino all’80% delle spese sostenute per attività di formazione (obbligatoria) consulenza e adattamento delle postazioni di lavoro. Le domande possono essere presentate sulla piattaforma Unioncamere Lombardia entro il 19 dicembre 2025. 

Per i dettagli clicca qui

 

BANDO NUOVA IMPRESA - UNIONCAMERE REGIONE LOMBARDIA 

Bando dedicato alle MPMI, lavoratori autonomi con p.iva individuale e professionisti ordinistici a decorrere dal 1° giugno 2024 fino al 31 dicembre 2025. Il fine è quello di sostenere l’avvio di nuove imprese e l’autoimprenditorialità, attraverso l’erogazione di contributi a fondo perduto sui costi connessi alla creazione delle nuove imprese. L’agevolazione consiste nella concessione di un contributo a fondo perduto fino al 50% della spesa ritenuta ammissibile nel limite massimo di 10.000 euro. Le domande dovranno essere presentate entro il 15/01/2026 (salvo esaurimenti dotazione finanziaria) tramite il portale webtelemaco di Unioncamere.

Per i dettagli clicca qui

 

BANDO COMPETENZE E INNOVAZIONE- REGIONE LOMBARDIA 

Iniziativa dedicata alle MPMI , con sede operativa in Lombardia. La misura è finalizzata allo sviluppo delle competenze per la transizione industriale e la sostenibilità delle imprese, avente come soggetti destinatari i dipendenti, collaboratori,amministratori,apprendisti.  Il bando finanzia, per entrambe le linee, progetti di sviluppo delle competenze connessi a una strategia aziendale che favorisce la transizione industriale promuovendo l'innovazione e la transizione digitale ed ecologica dell’impresa. Il contributo massimo per progetto è di 50.000€, e non potrà superare l'80% dei costi complessivi. Le proposte dovranno essere presentate entro il 22/12/2026, attraverso il portale Bandi e Servizi di Regione Lombardia. 

!Aggiornamento! Lo sportello risulta chiuso per esaurimento risorse - Regione Lombardia comunica ulteriore investimento di risorse nel 2025. 

Per i dettagli clicca qui

 
Contatti:
Referente Ufficio Progetti Carla Burini
 
 
 
 
Centro Servizi Aziendali Coesi
Soc. Coop. Impresa Sociale
Sede Legale e Amministrativa
via Serassi, 7 - 24125 Bergamo
Centralino telefonico unico:
035 006 3511
Fax: 035 0063598
C.F. e P.IVA (IT) 03188760163
Registro Imprese REA n. 356765
Orari Segreteria
lun. mar. gio. 8:30-13:00 - 14:00-17:30
mer. 8:30-13:00
ven. 8:30-13:00 - 14:00-16:30