BANDI
Scopri le opportunità di finanziamento per la tua organizzazione.

CSA Coesi individua gli strumenti di finanziamento pubblici e privati su bandi locali, nazionali ed europei e ti affianca nelle diverse fasi del progetto: stesura, gestione e rendicontazione.

 
MANIFESTAZIONI SPORTIVE SUL TERRITORIO LOMBARDO 1 OTTOBRE 2025- 30 GIUGNO 2026 - REGIONE LOMBARDIA
Regione Lombardia ha approvato la misura a sostegno delle manifestazioni sportive sul territorio lombardo, per il periodo dal 1 ottobre 2025 al 30 giugno 2026, per la quale ha stanziato 1.350.000€. 
Le iniziative dovranno essere riconducibili a tutte le discipline olimpiche e paralimpiche e alle discipline sportive associate, e avere un costo complessivo superiore a euro 5.000, che abbiano carattere agonistico o dilettantistico senza scopo di lucro. Verrà concesso un contributo a fondo perduto a parziale rimborso delle spese sostenute. Contributo minimo concedibile: euro 5.000,00; Contributo massimo concedibile: euro 15.000,00. Le domande dovranno essere presentate tramite la piattaforma Bandi e Servizi di Regione Lombardia secondo le seguenti finestre temporali, in base al periodo di realizzazione delle manifestazioni: 
Manifestazioni dal 01.10.2025 al 31.12.2025: domande dal 09 luglio 2025 al 30 luglio 2025
Manifestazioni dal 01.01.2026 al 31.03.2026: domande dal 01 ottobre 2025 al 22 ottobre 2025;
Manifestazioni dal 01.04.2026 al 30.06.2026: domande dal 08 gennaio 2026 al 29 gennaio 2026. 
Per i dettagli clicca qui
 

BANDO “GIOVANI SMART 2025” – REGIONE LOMBARDIA

Regione Lombardia ha lanciato la terza edizione del bando “Giovani SMART”, destinato a sostenere progetti rivolti a giovani tra i 15 e i 34 anni residenti, studenti o lavoratori in Lombardia. L’iniziativa finanzia fino all’80% dei costi (tra €30.000 e €50.000) per attività di aggregazione, inclusione, educazione e valorizzazione del talento giovanile. Le domande vanno presentate online dal 25 giugno al 6 agosto 2025.

Per i dettagli clicca qui

 

FINANZIAMENTO PER LA TRASFORMAZIONE E COMMERCIALIZZAZIONE DEI PRODOTTI AGRICOLI – REGIONE LOMBARDIA

Regione Lombardia ha stanziato 30 milioni di euro per sostenere le imprese attive nella trasformazione e commercializzazione dei prodotti agricoli (escluse quelle dedite alla sola commercializzazione). Il contributo può coprire fino al 100% della spesa complessiva, suddiviso tra sovvenzione a fondo perduto (20%), finanziamento agevolato (30%) e finanziamento a condizioni di mercato (50%). Sono finanziabili spese per immobili, macchinari, tecnologie, consulenze tecniche e fideiussioni, con un investimento minimo di 1 milione di euro e massimo 5 milioni per domanda. Le domande vanno presentate online dal 20 giugno al 15 dicembre 2025.

Per i dettagli clicca qui

 

PREMIO “GEN P – GIOVANI CHE PARTECIPANO” PER IL TERZO SETTORE

Acri lancia il premio “Gen P – Giovani che partecipano”, rivolto agli enti del Terzo settore e alle organizzazioni senza scopo di lucro che promuovono il coinvolgimento attivo dei giovani under 35 nei propri organi decisionali e nelle attività progettuali.Saranno premiate 3 realtà che si distinguono per la valorizzazione della partecipazione giovanile, l’innovazione sociale, la collaborazione intergenerazionale e la capacità di creare reti e modelli replicabili. A ciascuna vincitrice sarà assegnato un contributo di 10.000 euro, consegnato durante un evento nazionale a dicembre. Le domande dovranno essere presentate entro il 14 settembre 2025.

Per i dettagli clicca qui

 

AGEVOLAZIONE FONDO PER LA CAPITALIZZAZIONE DELLE COOPERATIVE LOMBARDE

Regione Lombardia ha approvato i Criteri applicativi della misura “Fondo per la capitalizzazione delle imprese cooperative lombarde - Sportello 2025”, che sarà gestito da Finlombarda S.p.A. con una dotazione finanziaria pari a 2.000.000,00 euro.

Le domande saranno selezionate tramite una procedura valutativa a sportello, secondo l’ordine cronologico di presentazione delle domande di partecipazione, sulla piattaforma Bandi online, a partire dalle ore 10:00 del 2 luglio 2025.

Per ulteriori approfondimenti si prega di contattare Elena Scanferla, inviando una mail a elena.scanferla@coesi.coop

Per i dettagli clicca qui

 

MODELLO LAVORO INCLUSIVO NELLE IMPRESE LOMBARDE

Regione Lombardia ha prorogato il bando “Modello Lavoro Inclusivo nelle Imprese Lombarde”, volto a sostenere le imprese nell’adozione di pratiche inclusive per le persone con disabilità. Il bando prevede contributi a fondo perduto fino all’80% delle spese sostenute per attività di formazione (obbligatoria) consulenza e adattamento delle postazioni di lavoro. Le domande possono essere presentate sulla piattaforma Unioncamere Lombardia entro il 19 dicembre 2025. 

Per i dettagli clicca qui

 

BANDO VOUCHER DIGITALI I4.0- MISURA A- ANNO 2025

La Camera di Commercio di Bergamo sostiene progetti di innovazione digitale ed ecologica con contributi a fondo perduto pari al 50% delle spese ammissibili, fino a un massimo di 15.000€ per impresa. Possono partecipare le MPMI del territorio con progetti condivisi da almeno 3 imprese, in collaborazione con soggetti qualificati come DIH, Competence Center, incubatori o innovation manager. Le domande vanno presentate entro il 5 settembre 2025 sulla piattaforma RESTART. 

Per i dettagli clicca qui

 

RIABILITAZIONE E REINSERIMENTO PER PERSONE CON DIPENDENZE  

Il Dipartimento per le Politiche Antidroga ha pubblicato un avviso per il finanziamento di progetti volti alla riabilitazione e al reinserimento sociale e lavorativo di persone con dipendenze patologiche. Sono ammessi progetti triennali, con la possibilità di includere anche adeguamenti strutturali, se funzionali alle attività. Il contributo massimo previsto è di € 500.000, per una dotazione complessiva di € 20 milioni. Possono partecipare enti del Terzo Settore accreditati, ONLUS e servizi pubblici per le dipendenze (SERD), anche in partenariato. Scadenza prevista per il 25 luglio 2025

Per i dettagli clicca qui

 

PREVENZIONE DELLE DIPENDENZE TRA I GIOVANI  

Un secondo bando dello stesso Dipartimento punta alla prevenzione delle dipendenze da sostanze e da tecnologie digitali nei giovani. I progetti possono includere attività educative, sportive, culturali, laboratori e punti di ascolto. È previsto un contributo massimo di € 200.000 a progetto, per una durata di 24 mesi, con una dotazione complessiva di € 10 milioni. Possono partecipare enti pubblici, ETS iscritti al RUNTS, ASD e ONLUS. Scadenza prevista per il 25 luglio 2025

Per i dettagli clicca qui

 

BANDO “ARMONIA E RISPETTO” PER PROGETTI AMBIENTALI  

La Fondazione Armonia e Rispetto lancia la I edizione del suo bando dedicato alla tutela delle aree naturali poco antropizzate, promuovendo biodiversità e coesistenza armoniosa tra uomo e natura. Possono partecipare ETS iscritti al RUNTS come capofila, in collaborazione con enti pubblici, centri di ricerca o realtà profit. Il fondo totale è di € 30.000 e il cofinanziamento da parte del proponente è richiesto. Scadenza prevista per il 31 luglio 2025.

Per i dettagli clicca qui

 
SPORT BONUS 2025- APERTURA PRIMA FINESTRA
Anche per il 2025 è attivo lo Sport Bonus, l'incentivo che permette alle imprese di ottenere un credito d’imposta del 65% sulle donazioni destinate a lavori di manutenzione, restauro o realizzazione di impianti sportivi pubblici. Le associazioni e società sportive titolari o che hanno in gestione impianti sportivi pubblici possono creare una collaborazione con le imprese del territorio per ottenere la donazione destinata ai lavori sugli impianti. Le domande vanno presentate entro 30 giorni dall’apertura della finestra (30 maggio 2025).
Per i dettagli clicca qui
 
 
RIAPERTURA DOTE PROVINCIA
Si comunica che la Provincia ha riaperto il Bando BG206  anno 2024 sulla Dote Impresa assunzioni di persone con disabilità iscritte alle liste di collocamento mirato L.68/99 per un residuo di risorse disponibili.
Si possono presentare domande su nuove assunzioni, proroghe o trasformazioni di tempi determinati.
Chi fosse interessato può contattare Roberta Salvi dell'Ufficio progetti.
 

PROGETTO SKIFT FASE 2: BANDO RICHIESTA DI SOSTEGNO FINANZIARIO

per consentire alle imprese sociali di acquistare servizi aggiuntivi di rafforzamento delle capacità, aiutandole a finalizzare e iniziare a implementare i loro nuovi modelli di business. I candidati a questo bando possono richiedere un supporto finanziario fino a €6.700. Le domande devono essere presentate da un singolo richiedente: CANDIDATI QUI . Scarica tutti gli allegati del bando cliccando qui

Per ulteriori info scrivere a skift@coesi.coop o vai al sito del progetto

 

PROGETTO SKIFT FASE 2: REGISTRO FORNITORI PROGETTO SKIFT

L'obiettivo di questo bando è facilitare la connessione tra fornitori di servizi e imprese dell’economia sociale. I fornitori accreditati compariranno nel Registro dei fornitori per l'economia sociale del progetto SKIFT (SKIFT Registry of providers for the social economy). Il registro sarà consultato dai candidati che partecipano al progetto SKI.FT SKILLS FOR TRANSITION per identificare e acquistare servizi finanziati attraverso il bando SKI.F.T. per il sostegno finanziario.

Leggi tutto cliccando qui

 

BANDO NUOVA IMPRESA - UNIONCAMERE REGIONE LOMBARDIA 

Bando dedicato alle MPMI, lavoratori autonomi con p.iva individuale e professionisti ordinistici a decorrere dal 1° giugno 2024 fino al 31 dicembre 2025. Il fine è quello di sostenere l’avvio di nuove imprese e l’autoimprenditorialità, attraverso l’erogazione di contributi a fondo perduto sui costi connessi alla creazione delle nuove imprese. L’agevolazione consiste nella concessione di un contributo a fondo perduto fino al 50% della spesa ritenuta ammissibile nel limite massimo di 10.000 euro. Le domande dovranno essere presentate entro il 15/01/2026 (salvo esaurimenti dotazione finanziaria) tramite il portale webtelemaco di Unioncamere.

Per i dettagli clicca qui

 

BANDO COMPETENZE E INNOVAZIONE- REGIONE LOMBARDIA 

Iniziativa dedicata alle MPMI , con sede operativa in Lombardia. La misura è finalizzata allo sviluppo delle competenze per la transizione industriale e la sostenibilità delle imprese, avente come soggetti destinatari i dipendenti, collaboratori,amministratori,apprendisti.  Il bando finanzia, per entrambe le linee, progetti di sviluppo delle competenze connessi a una strategia aziendale che favorisce la transizione industriale promuovendo l'innovazione e la transizione digitale ed ecologica dell’impresa. Il contributo massimo per progetto è di 50.000€, e non potrà superare l'80% dei costi complessivi. Le proposte dovranno essere presentate entro il 22/12/2026, attraverso il portale Bandi e Servizi di Regione Lombardia. 

!Aggiornamento! Lo sportello risulta chiuso per esaurimento risorse - Regione Lombardia comunica ulteriore investimento di risorse nel 2025. 

Per i dettagli clicca qui

 

INVESTIAMO PER CRESCERE

Fondosviluppo promuove un nuovo prodotto creditizio "Investiamo per Crescere" con l’obiettivo di fornire il sostegno finanziario per rispondere ai bisogni di capitale circolante delle imprese cooperative e supportare gli investimenti per aumentare la loro produttività e competitività. Sono ammesse le PMI aderenti a Confcooperative. La misura prevede finanziamenti a medio-lungo termine erogati da BCC con durata compresa da 24 a 120 mesi e tasso di interesse determinato sulla base del merito creditizio della cooperativa. L'agevolazione consiste in un contributo in conto interessi che sarà in misura massima pari al 20% o 30%, con un massimo rispettivamente di € 30.000 o € 50.000. Gli interventi ammissibili comprendono:

      • Acquisto e/o ristrutturazione di fabbricati strumentali
      • Acquisto di nuove immobilizzazioni materiali e immateriali
      • Investimenti finalizzati alla digitalizzazione e all'efficientamento energetico
      • Finanziamento dei fabbisogni di capitale circolante
Per info scrivere a elena.scanferla@coesi.coop
 

PROGETTO SKIFT FASE 1: BANDO PER LE IMPRESE DELL'ECONOMIA SOCIALE per ricevere servizi di consulenza e coaching per supportare la transizione ecologica

Dal 21 maggio 2024 (fino ad esaurimento fondi) è possibile presentare la propria candidatura compilando il modulo online. Scarica il bando completo. Per ulteriori info scrivere a skift@coesi.coop o vai al sito del progetto

 
 
 
Contatti:
Referente Ufficio Progetti Carla Burini
 
 
 
 
Archivio
News
Archivio
Eventi
Centro Servizi Aziendali Coesi
Soc. Coop. Impresa Sociale
Sede Legale e Amministrativa
via Serassi, 7 - 24125 Bergamo
Centralino telefonico unico:
035 006 3511
Fax: 035 0063598
C.F. e P.IVA (IT) 03188760163
Registro Imprese REA n. 356765
Orari Segreteria
lun. mar. gio. 8:30-13:00 - 14:00-17:30
mer. 8:30-13:00
ven. 8:30-13:00 - 14:00-16:30